top of page
Avvocato penalista a Bologna Francesco Antonio Maisano
BLOG A cura dei professionisti dello Studio Legale Maisano
Cerca
Diffamazione su Facebook: niente condanna senza verifiche su indirizzi IP e file log
Ancora una pronuncia della Cassazione su un tema da qualche tempo piuttosto ricorrente: la diffamazione su Facebook. Oramai è ben noto...
8 feb 2018Tempo di lettura: 1 min
Sottrazione internazionale di minore: la difficile situazione con il padre non giustifica la madre
Risponde del reato di cui all'art. 574-bis c.p. Sottrazione e trattenimento del minore all'estero la madre che porta il figlio all'estero...
31 gen 2018Tempo di lettura: 1 min
L'aquaplaning è imprevedibile, assolto dal reato di lesioni stradali
L'automobilista non risponde di lesioni colpose se l'incidente è dovuto al cd. aquaplaning. La Corte di Cassazione si è occupata in una...
25 gen 2018Tempo di lettura: 1 min
Non è (sempre) obbligatorio esibire il documento d'identità al pubblico ufficiale (Cass. sez. 1
Il reato di "Rifiuto d'indicazioni sulla propria identità" non punisce la mancata esibizione del documento d'identità al pubblico...
21 set 2017Tempo di lettura: 1 min
No alla psicologa in classe senza autorizzazione dei genitori: è violenza privata
La Quinta sezione della Corte di Cassazione (sent. nr. 40291/2017) ha recentemente annullato la sentenza di non luogo a procedere emessa...
7 set 2017Tempo di lettura: 1 min
STALKING: è reato anche se la vittima si riavvicina al persecutore (Cass. Sez. V nr. 32960/2017)
È configurabile il reato ex art. 612 bis c.p. (cd. stalking) anche laddove si riscontrino momenti di riavvicinamento della vittima al suo...
24 lug 2017Tempo di lettura: 2 min
PRIVACY: non è reato video-riprendere le scale del condominio (Cass. sez. 5 nr. 34151/2017)
Le scale di un condominio, i pianerottoli o il parcheggio condominiale non sono luoghi di privata dimora e pertanto non viola la legge...
20 lug 2017Tempo di lettura: 1 min
Controlla l’ex convivente entrando nella sua mail e sul suo profilo Facebook: è stalking (Cass. sez.
La vicenda riguarda i comportamenti di un uomo assolto in primo grado e successivamente condannato in appello per il reato di atti...
26 mag 2017Tempo di lettura: 2 min
Offre 50 euro al poliziotto "per il caffè": non è istigazione alla corruzione (Cass., Sez.
Con la sentenza nr. 19319 depositata il 21 aprile 2017, la Suprema Corte ha escluso la configurabilità del reato p. e p. dall’art. 322...
18 mag 2017Tempo di lettura: 2 min
Truffe on-line: con l’aggravante della minorata difesa si aprono le porte del carcere (Cass. sez. VI
E’ configurabile l’aggravante di cui all’art. 61 n. 5 c.p. (cd. minorata difesa) nel caso in cui la truffa sia realizzata attraverso la...
11 apr 2017Tempo di lettura: 1 min
STALKING: è reato anche se le persecuzioni durano per un periodo limitato di tempo (Cass. sez. V nr.
Il ristretto ambito temporale, in particolare circa 20 giorni, nel quale si sono svolte le condotte persecutorie non esclude la...
4 apr 2017Tempo di lettura: 2 min
MALTRATTAMENTI: integra il reato avere rapporti con l'amante in casa, alla presenza della moglie
La vicenda interessa un uomo condannato, a seguito di giudizio abbreviato, per i reati di violenza sessuale, atti osceni, minaccia,...
4 apr 2017Tempo di lettura: 2 min
Mancato pagamento del mantenimento: niente sospensione condizionale senza aver prima risarcito i dan
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di condanna nei confronti di un padre reo di non aver provveduto...
3 apr 2017Tempo di lettura: 1 min
LESIONI STRADALI: è responsabile l’automobilista che non impone l’uso delle cinture di sicurezza ai
La pronuncia in commento della Corte di Cassazione chiude la complessa vicenda processuale sorta a seguito di un tragico incidente...
13 mar 2017Tempo di lettura: 2 min


FACCIAMO IL PUNTO: Diffamazione
Guida rapida al delitto di diffamazione: per capire bene e difendersi meglio. Sommario: 1. Cos’è la diffamazione? 2. Chi può commettere...
23 gen 2017Tempo di lettura: 3 min
OK al sequestro preventivo dei cani che disturbano il vicinato se il padrone non ha cura di loro
La vicenda riguarda una donna accusata di getto di cose pericolose, art. 674 c.p. e disturbo delle occupazioni e riposo altrui, art. 659...
23 dic 2016Tempo di lettura: 2 min
VICINI RUMOROSI: il figlio tiene lo stereo a tutto volume, condannato il padre.
Il genitore ha l’obbligo di educare il figlio minore, vigilare sui suoi comportamenti e correggerne gli errori, pena la condanna anche in...
16 dic 2016Tempo di lettura: 2 min
Trascura il figlio e non paga gli alimenti: è reato nonostante il fallimento (Cass. Sez. 6 nr. 50075
Commette il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare (art. 570 c.p.) il padre del minore che non vuol vedere il figlio...
29 nov 2016Tempo di lettura: 1 min


OMICIDIO STRADALE: ne risponde anche chi non ha causato l’incidente se viaggiava oltre i limiti di v
È responsabile della morte di uno dei trasportati non solo chi ha causato l’incidente stradale ma anche chi avrebbe potuto evitarlo...
4 nov 2016Tempo di lettura: 1 min
MOLESTIE: assolta l'ex moglie che telefona ripetutamente per sollecitare il pagamento degli alim
La prima Sezione della suprema Corte di Cassazione, annulla senza rinvio la Sentenza del Tribunale di Genova che aveva condannato...
30 giu 2016Tempo di lettura: 1 min
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page