top of page
Avvocato penalista a Bologna Francesco Antonio Maisano
BLOG A cura dei professionisti dello Studio Legale Maisano
Cerca
Facebook: la password condivisa fra i coniugi non salva dall'accesso abusivo
Conoscere la password del profilo Facebook del partner non autorizza ad accedervi indiscriminatamente, nemmeno quando sia stato egli...
19 gen 2019Tempo di lettura: 1 min
Diffamazione su Facebook: niente condanna senza verifiche su indirizzi IP e file log
Ancora una pronuncia della Cassazione su un tema da qualche tempo piuttosto ricorrente: la diffamazione su Facebook. Oramai è ben noto...
8 feb 2018Tempo di lettura: 1 min
Controlla l’ex convivente entrando nella sua mail e sul suo profilo Facebook: è stalking (Cass. sez.
La vicenda riguarda i comportamenti di un uomo assolto in primo grado e successivamente condannato in appello per il reato di atti...
26 mag 2017Tempo di lettura: 2 min


FACCIAMO IL PUNTO: Diffamazione
Guida rapida al delitto di diffamazione: per capire bene e difendersi meglio. Sommario: 1. Cos’è la diffamazione? 2. Chi può commettere...
23 gen 2017Tempo di lettura: 3 min
DIFFAMAZIONE ONLINE: ok al sequestro della pagina Facebook per bloccare le offese
Il concetto di onore e reputazione ha da sempre un’importanza estremamente rilevante all’interno del contesto sociale in cui viviamo....
20 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
FACEBOOK: Insultare ripetutamente qualcuno può configurare lo stalking (Cass. Sez. 5 21407/16)
La 5° Sezione della Corte di Cassazione torna a fare chiarezza sui profilli penalmente rilevanti che assume la condotta di chi,...
25 mag 2016Tempo di lettura: 1 min
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page