top of page

LESIONI: il padrone del cane è sempre responsabile salvo che abbia affidato l'animale e non sia

Aggiornamento: 31 mag 2023



Segnaliamo una interessante sentenza della Corte di Cassazione in materia di responsabilità del padrone per le lesioni cagionate dal proprio cane.

IL CASO: l’imputato aveva affidato il suo cane Jackie al padre affinchè passasse il periodo estivo presso il rifugio alpino gestito da quest’ultimo.

Nonostante l’animale fosse legato era comunque riuscito ad aggredire un bambino, causandogli delle lesioni. Tratto a giudizio per lesioni colpose, veniva però assolto dal Giudice di pace secondo il quale sull’imputato non gravava alcuna posizione di garanzia in quanto al momento del fatto non era presente.

Di tutt’altro avviso il Procuratore della Repubblica che avanzava ricorso per Cassazione.

LA DECISIONE: la Corte ribadendo che in capo al detentore del cane (così come per altri animali domestici o di compagnia) vige l’obbligo di controllare e custodire l’animale adottando gli cautela per evitare possibili aggressioni a terzi, ha validato la decisione del Giudice di Pace.

Nel caso specifico il padrone aveva consegnato l’animale al padre, persona fidata e in grado di controllare l’animale, e comunque al momento del fatto non era presente e quindi non in grado di esercitare un’ulteriore custodia. Per tali motivi, nessuna responsabilità gli può essere addossata.

Diverso sarebbe stato il caso in cui, oltre al padre, anche il figlio fosse stato presente presso il rifugio quando avvenne l’aggressione: in quel caso questi sarebbe stato responsabile delle lesioni perché concretamente in grado di esercitare il potere di controllo sul cane.

Avv. Alberto Bernardi

Studio Legale Maisano

Avvocati Penalisti in Bologna

Scarica la sentenza Cass. Sez. 4 nr. 30548/2016


 
 
 

Hai un problema simile?

I nostri professionisti possono aiutarti.

Contattaci compilando il form. Oppure visita la pagina CONTATTI

Cliccando sul tasto invia dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy resa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e Reg. 679/2016 e autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l'informativa stessa.

Messaggio inviato correttamente!

Studio Legale Maisano
Via Castiglione, 124 - 40136 - Bologna
Tel. 051 331416 - Fax. 051.0076252 - Cell. 338.6418759

avvmaisano@gmail.com

Pec: francesco.maisano@ordineavvocatibopec.it

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle

Il titolare dello Studio Legale Maisano è

Avv. Francesco Antonio Maisano

Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Bologna

Iscritto all' Albo Speciale patrocinatori Giurisdizioni Superiori

P.IVA. 03675710374

Polizza Assicurativa n. ICNF000001.134265

I contenuti di questo sito web sono di proprietà esclusiva dello Studio Legale Maisano. Se ti piace ciò che leggi condividi l'URL della pagina.
bottom of page