top of page

Souvenir talmente realistici da sembrare veri: è reato

Aggiornamento: 5 mag



Una commerciante è stata condannata per aver commercializzato diverse calamite che per forma e aspetto erano tali da apparire come prodotti alimentari così da determinare il rischio che siano ingenti con pericolo per la salute dei consumatori. Il (bizzarro) reato è contenuto nel D.Lgs. 73/1992 che si è occupato di dare attuazione alla Direttiva direttiva 87/357/CEE relativa ai "prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori".

La Legge intende evitare la commercializzazione di prodotti non alimentari talmente realistici da generare il pericolo, nei bambini ma non solo, di essere portati alla bocca succhiati o addirittura ingeriti con conseguente rischio di soffocamento.

Secondo la Terza Sezione della Corte di Cassazione che ha affrontato la vicenda con la sentenza nr. 381/2019 il giudice di merito aveva accertato che le calamite erano "cariche di potenzialità ingannatorie" e pertanto la condanna a 700 € di ammenda andava confermata.

#cassazione

37 visualizzazioni

Hai un problema simile?

I nostri professionisti possono aiutarti.

Contattaci compilando il form. Oppure visita la pagina CONTATTI

Cliccando sul tasto invia dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy resa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e Reg. 679/2016 e autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l'informativa stessa.

Messaggio inviato correttamente!

bottom of page