top of page

La Corte Costituzionale e i termini per la richiesta della sospensione del procedimento per “messa a



Con Sentenza n.240 del 2015 (depositata il 26 novembre 2015) la Consulta ha ritenuto “non fondate” le sollevate questioni di legittimità costituzionale in ordine all’assenza di norme transitorie per richiedere la sospensione del procedimento, ai sensi dell’art.464 bis C.p.p. , anche oltre i termini previsti rigorosamente dallo schema normativo. Per l’istituto in parola viene confermata “l’intrinseca dimensione processuale “ che lo vincola ai principi consueti del tempus regit actum. Non è pertanto possibile fuoriuscire dallo schema previsto dalla norma e che prevede distinte tempistiche, a seconda del tipo di procedimento (citazione diiretta, udienza preliminare etc.etc.) ,ricorrendo ad addizioni contrarie alla volontà del legislatore.

Avv. Francesco Antonio Maisano

Patrocinante in Cassazione

Studio Legale Maisano

Avvocati Penalisti in Bologna

Scarica la sentenza C. Cost. nr. 24/2015


C. Cost. 240/2015

#cortecostituzionale #MAP

1 visualizzazione

Hai un problema simile?

I nostri professionisti possono aiutarti.

Contattaci compilando il form. Oppure visita la pagina CONTATTI

Cliccando sul tasto invia dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy resa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e Reg. 679/2016 e autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l'informativa stessa.

Messaggio inviato correttamente!

bottom of page